“
Febbraio è un mese di languori, il cuore del mondo è greve, ignaro ancora dell’inquieto aprile e del vigoroso maggio”, è così che definisce il predetto mese lo scrittore e commediografo britannico William Somerset Maugham. Febbraio deriva dal latino “
Februus” che significa purificante e non a caso, nel passato, i Romani dedicavano il secondo mese dell’anno alla purificazione. La pianta del mese è la violetta o la primula, mentre la pietra prescelta è l’ametista: una varietà violacea di quarzo risalente al 3000 a.C. proveniente dalle terre d’Egitto e Mesopotamia. Una vecchia leggenda narra che Ametista fosse una ninfa dei boschi e Bacco, il Dio del vino, se ne innamorò a prima vista. La ninfa, però, non accettò il corteggiamento del dio così Bacco, adirato, si rivolse alla dea Diana che la trasformò in un prezioso cristallo. Incolto dalla collera, Bacco versò del vino sul cristallo, donandogli quel colore “non ebbro”, nonché violaceo. I segni zodiacali caratterizzanti Febbraio sono
Acquario e
Pesci. Acquario è il segno zodiacale che segna la fine di Gennaio e l’inizio di Febbraio. I nati sotto questo segno sono estremamente curiosi, innovativi e intelligenti, molto svegli nell’apprendere e poco timidi nell’intraprendere relazioni con altri bambini. Per scoprire le particolari caratteristiche, visita
http://www.mammamama.it/i-bambini-nati-a-gennaio/. L’ultima decade di Febbraio, (20-Febb-20 Mar) è caratterizzata dal segno dei pesci. Un raggio di sole che filtra dalla finestra, l’aria fresca tanto attesa e una manciata di allegria: è tutto ciò che fa parte di un “Pesci”. Molto comunicativo, giocherellone, simpatico e, ahimè, molto birichino, riuscirà ad attirare l’attenzione di chiunque gli stia accanto trasmettendo all’adulto quella voglia di giocare e risvegliando quel peter pan che continua a vivere in ogni genitore. Il bambino è un sognatore e vive in un mondo colmo delle sue fantasie, ma è molto attento e curioso a scoprire tutto ciò che gli accade attorno. Adora addormentarsi con la voce della propria mamma o del proprio papà mentre leggono per lui una fiaba o racconti, ma quello che più amano sono i libri illustrati. Il risvolto della medaglia rivela un bambino vulnerabile e capriccioso, alla ricerca di continue attenzioni e piccole conferme! Ha un ingente bisogno di amore e fiducia in quanto la sua natura vulnerabile, timorosa e influenzabile lo potrebbe mettere a dura prova; per tale motivo le parole fermezza, comprensione e presenza sono le keywords di un bambino nato sotto il segno dei pesci. La mamma conosce i bisogni del proprio bambino e sa bene cosa può smuovere la sua pazienza. La mamma è colei che piega con amore e dedizione i vestitini del proprio bambino; è colei che sceglie i giusti ingredienti e le giuste pappe (visita il seguente link per maggiori informazioni sulle pappe
http://www.mammamama.it/pappa-fai-da-te-o-pappa-pronta/); è colei che mette a tacere le paure (visita il sito riguardante la neofobia
http://www.mammamama.it/neofobia-alimentare-di-cosa-si-tratta-e-come-comportarsi/);ma soprattutto la mamma è quella fortezza che di giorno sorride e combatte a denti stretti, mentre la notte si lascia coccolare dalle braccia del proprio uomo, con gli occhi inumiditi dalle lacrime.