Per la nostra pappa della buonanotte abbiamo selezionato ingredienti le cui caratteristiche agevolino il momento della messa a nanna, quindi alimenti molto facilmente digeribili e delicati per il pancino dei neonati. Agli spinaci e alle carote abbiamo aggiunto la farina di tapioca, oltre a quella di riso e mais di cui già abbiamo parlato. La presenza dei cereali è importante per dare il senso di sazietà che permetta di dormire tranquillamente senza svegliarsi a causa della fame. La farina di tapioca è una fecola che deriva dai tuberi della manioca, una pianta tropicale, ottenuta in seguito a un processo abbastanza complesso che permette di separare l’amido commestibile da un liquido lattiginoso che contiene delle sostanze velenose. Questa farina è davvero molto leggera e facilmente digeribile, priva di glutine, ma con un importante apporto calorico che i bambini necessitano essendo in fase di crescita. Altissimo è l’apporto di carboidrati, praticamente nullo quello dei grassi. E’ importante la scelta degli ingredienti che la accompagnano per rendere il pasto nutriente e completo, la tapioca è infatti priva di proteine, vitamine e sali minerali.
Ricette Tante Mamme conoscono questa farina nel momento in cui iniziano lo svezzamento, con la preparazione delle prime pappe a base appunto di tapioca, riso o mais. In realtà essa è una valida sostituta delle uova nella preparazione, ad esempio, di torte, ma anche un ottimo addensante per zuppe e vellutate. La nostra pappa della Buonanotte vede la farina di tapioca associata ad altri due cereali: il riso che grazie alla serotonina permette di regolare l’orologio interno, e il mais, privo di glutine e molto leggero . I vegetali che abbiamo scelto sono gli spinaci, ricchi di calcio e magnesio che calmano e rilassano i muscoli, e le carote, facilmente digeribili e ottime per un pasto serale. Un pasto semplice ma completo per agevolare un sonno rigenerante e sereno per i nostri bimbi!

Vi proponiamo un dessert per tutta la famiglia, sano e gustoso: il
budino! Per prepararlo avremo bisogno di 500ml di acqua, 250ml di latte vegetale, 120g di tapioca, 6-7 cucchiai di miele. Per prima cosa dovremo mettere in ammollo la tapioca in acqua tiepida per circa un’ora, la scoleremo per poi cuocerla nel ½ l di acqua aggiungendo il miele e il latte finché il tutto avrà raggiunto una consistenza gelatinosa e trasparente. Riempiremo poi uno stampo per budino, o piccoli stampini, lasciando raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per circa 12 ore. Serviamo con frutta fresca tagliata a pezzettini.
Giochi Con soli due ingredienti potremo far impastare le manine dei nostri bimbi in una pasta dalla consistenza diversa da quella di sale e dal pongo. Ci serviranno acqua e perle di tapioca (potete trovarle nei negozi alimentari biologici ), nelle proporzioni di 10 cucchiai della prima e 6 della seconda. Mescoliamo facendo sciogliere le perle di tapioca nel liquido e ottenendo un impasto morbido e cremoso. Possiamo poi aggiungere del colorante alimentare naturale per rendere il tutto più divertente!