Le vacanze natalizie sono ormai a ridosso e con esse anche la voglia di partire e festeggiare questi giorni in piena tranquillità staccando la spina da tutti gli impegni quotidiani. Ma facciamo un passo indietro: come prepariamo la valigia? Alcune mamme blogger suggeriscono che pensare attentamente e stilare una lista di ciò che è necessario sia il giusto modo per organizzarsi e non dimenticare niente, o almeno ciò che è indispensabile per affrontare al meglio le nostre vacanze. Altre, invece, sostengono l’idea che l’ansia degli ultimi giorni faccia venire in mente tutto ciò che è veramente necessario per affrontare il Natale in piena tranquillità. Del resto la nostra priorità è il benessere dei nostri bebè per fare in modo che non perdano i comfort di casa e che non subiscano disorientamenti.

Source: www.pourfemme.it Preparare la valigia, senza far perdere al bambino le proprie abitudini, è una sfida da mamma! La prima cosa che dobbiamo possedere è il numero del pediatra: da non registrare soltanto sul nostro cellulare, ma messo in valigia in una agenda, o ancora meglio, affisso sulle pareti interne della valigia stessa, esattamente “nell’angolo” dedicato al nostro bambino, cosicché in caso di emergenza non ci si faccia prendere dal panico ma si riesca a gestire la situazione in pieno controllo. Secondariamente non dimentichiamo di abbondare con i cambi di tutine e completini perché potrebbero ritornarci utili in caso di inaspettate situazioni. Un consiglio strettamente personale è quello di portare un cambio in più per i giorni di festa come possono essere i giorni di Natale o di Capodanno: non vorremmo fare una foto ricordo con il completino del bimbo sporco di pappa o di latte, vero? Per quanto riguarda i pannolini è consigliabile non esagerare il numero inserito in valigia! In caso di necessità potremmo comprarli direttamente nei punti vendita del luogo di destinazione. Assolutamente importanti sono i giochi ed i peluches preferiti del bambino, senza di essi potrebbe piangere ininterrottamente avvertendo una mancanza da dover gestire: se per il bambino è importante, di sicuro, lo sarà anche per noi! Ed infine, la pappa! Bisognerà prepararsi all’idea di essere sommersi di cucchiaini e bavaglini, ma per il resto non preoccupatevi, Mamma M’Ama ha pensato a voi. Nella frenesia di questi giorni non dobbiamo assolutamente dimenticare la qualità del cibo ed una sana alimentazione del bambino. Cucinare le pappe potrebbe essere una soluzione difficile, sia per le mancanti comodità sia per la mancanza di tempo; ma d’ora in poi non sarà più un problema. Le pappe Mamma M’Ama non soltanto sono fresche, biologiche e attente ai principi nutritivi dei nostri figli, ma anche complete e pronte in solo 3 minuti di microonde. Inoltre non sarà necessario travasare la pappa in un apposito contenitore in quanto pensate e realizzate per risolvere anche questo aspettosa; saranno infatti sufficienti tre mosse: togliere il cartoncino esterno, inserire la pappa al microonde e darla al vostro bambino. Non è tutto, Mamma M’Ama ha pensato anche al resto: in regalo con le sei pappe l’utilissima borsa termica per mantenere la giusta temperatura delle pappe e conservare i principi nutritivi degli ingredienti. Clicca sul sito
Mamma M'Ama e scopri le nostre pappe. Scrivi nella sezione “Chatta con noi!”, saremo pronte a darti tutte le risposte di cui hai bisogno! Non ci resta che augurarvi buona partenza o, comunque, buone vacanze natalizie! A presto Mamme!